Presentato il Circuito di Corse in Montagna più partecipato d’Italia

Home / News / Grand Prix / Presentato il Circuito di Corse in Montagna più partecipato d’Italia

Ospitata nel confortevole show room della Macron Store di Brescia ed in diretta streaming così come lo saranno tutte le prove del circuito, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del “Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda”.

Il Grand Prix, patrocinato dalla Comunità Montana di Valle Sabbia, dai comuni di Vobarno, Vallio Terme, Vestone, Manerba del Garda, Bagolino e Caino, ed organizzato sotto l’egida della Fidal provinciale, a poco più di un mese dallo svolgimento della prima prova, è stato presentato nei minimi dettagli.

Ad aprire la conferenza stampa è stato il padrone di casa, proprietario del Macron Store di via Mantova, Saverio Luciani. La sua azienda fungerà da sponsor tecnico di tutta la rassegna e fornirà il gettonatissimo GILET WINDSTOP BY MACRON che sarà consegnato a tutti quegli atleti che porteranno a termine almeno cinque delle sei prove in programma.

Molto apprezzato l’intervento del Consigliere della Regione Lombardia, il valsabbino Floriano Massardi, ex sindaco di Vallio ed ideatore assieme ad Osvaldo Faustini della “Vai Canyon Race”, gara che anche quest’anno farà parte del circuito.

Hanno poi preso la parola per manifestare l’apprezzamento per l’organizzazione di quella rassegna che l’anno scorso ha visto la presenza di più di 3000 atleti, il Presidente della Comunità Montana di Vallesabbia, Giovanmaria Flocchini, il sindaco di Caino, Cesare Sambrici ed il Presidente della Fidal provinciale, Federico Danesi.

Per spiegare nei dettagli, tracciati e linee generali delle gare che compongono il Grand Prix, sono intervenuti Duilio Garbelli per la Gamba Buna di Caino, William Cadenelli per la Pompegnino Mountain Running, Osvaldo Faustini per la Vaì Canyon Race di Vallio, Cristian Fusi per la Bagolino Alpin Run e Piero Maffizzoli per quella che è la new entry del circuito, la Maratona delle Frazioni di Manerba del Garda.

Queste nel dettaglio le sei prove del Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda 2019:

  1. Domenica 28 aprile: GAMBA BUNA TRAIL (CAINO) – 10 km circa
  2. Domenica 16 giugno: POMPEGNINO MOUNTAIN RUNNING” (VOBARNO) – 12 km (uomini under 55) 6 km (donne e tutte le altre categorie maschili) – Gara valida per il Campionato Nazionale Master di Corsa in Montagna
  3. Domenica 30 giugno: VAÌ CANYON RACE (VALLIO TERME) – 10 km
  4. Domenica 7 luglio: IVARS TRE CAMPANILI HALF MARATHON” (VESTONE) – 21 km
  5. Domenica 21 luglio: BAGOLINO ALPIN RUN” (BAGOLINO) – 16 km circa
  6. Venerdì 1 novembre: MARATONA DELLE FRAZIONI (MANERBA DEL GARDA) – 12,5 km

In rappresentanza di tutti gli sponsor ha parlato il Presidente del Caseificio Sociale Valsabbino, William Donini, altro personaggio che sostiene con passione il circuito organizzato da quel gruppo di persone che ha a capo Paolo Salvadori.

E proprio al Presidente dell’Atletica Libertas Vallesabbia, nonché del Comitato Organizzatore del Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda è toccato chiudere la riuscitissima conferenza stampa. Salvadori ha snocciolato numeri e dati che testimoniano il grande successo di una rassegna che oltre ad essere unica nel suo genere, sta crescendo di stagione in stagione.

Le premiazioni finali si terranno Venerdì 1 novembre 2019 a Manerba del Garda, dopo lo svolgimento della “Maratona delle Frazioni”.

Sul rinnovato e ben strutturato sito della manifestazione: https://www.libertasvallesabbia.it/grandprix/ sono inserite tutte le notizie utili per poter partecipare al Grand Prix ed i punti salienti del nuovo regolamento.

Ricchissimo come sempre il Montepremi che gli organizzatori hanno allestito per le categorie individuali, ma soprattutto per quelle riservate alle società che brevemente riportiamo qui di seguito:

1^ società B.V. € 900,00
2^ società B.V. € 600,00
3^ società B.V. € 400,00
4^ società B.V. € 300,00
5^ società B.V. € 200,00

Il Comitato Organizzatore ha precisato che ci sarà tempo fino al 25 aprile per potersi iscrivere alle sei gare del Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda allo scontatissimo prezzo di 76 Euro (per sei gare). L’iscrizione è possibile perfezionarla attraverso la compilazione del modulo apposito che si trova sul sito della manifestazione all’indirizzo: https://www.libertasvallesabbia.it/grandprix/

Per ulteriori informazioni: Paolo Salvadori: cell. 335 1524193 – libertasvallesabbia@gmail.comwww.libertasvallesabbia.it

a cura di Folco Donati, capo Ufficio Stampa del Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda