Il grande giorno sta per arrivare. A Manerba del Garda è tutto pronto per il gran finale del “Grand Prix di corsa in montagna della Valle Sabbia e dell’Alto Garda”. La rassegna, che ha visto già la disputa dei suoi primi cinque eventi, si concluderà venerdì 1 novembre all’ombra della Rocca di Manerba, uno dei luoghi più suggestivi toccati quest’anno dalla manifestazione che nei mesi scorsi ha fatto tappa a Caino, Pompegnino, Vallio Terme, Vestone e Bagolino.
Sara dunque la 46esima edizione della “Maratona delle Frazioni”, evento organizzato dal Gruppo Sportivo Manerba del Garda, in collaborazione con l’Amministrazione comunale della cittadina benacense, a decretare le classifiche finali di un Grand Prix che anche quest’anno ha superato il record di partecipanti. Aperte ancora molte delle graduatorie individuali e di squadra e il responso finale spetterà ai 12,5 km della prova gardesana, prova che si disputa su un tracciato di rara bellezza che Piero Maffizzoli ed i suoi collaboratori hanno allestito con straordinaria attenzione e bravura.
Ad oggi sono già più di 300 gli iscritti che hanno deciso di allinearsi al via della “Maratona delle Frazioni”, ma altri si possono ancora aggiungere. Il termine per le iscrizioni on line è fissato per il giorno 30 ottobre alle ore 12, ma poi sarà possibile acquistare il pettorale anche venerdì mattina sul campo gara prima della partenza, fissata per le ore 9,30. Il quartier generale della Maratona della Frazioni sarà concentrato presso il campo sportivo “Rolly” in località Pieve.
Al termine della cerimonia di premiazione della corsa, attorno alle ore 12, seguiranno i riconoscimenti relativi al Grand Prix di corsa in montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda.
Ricchissimo come sempre il Montepremi che gli organizzatori hanno allestito per le categorie individuali, ma soprattutto per quelle riservate alle società che brevemente riportiamo qui di seguito:
1^ società B.V. € 900,00
2^ società B.V. € 600,00
3^ società B.V. € 400,00
4^ società B.V. € 300,00
5^ società B.V. € 200,00
a cura di Folco Donati, per l’Ufficio Stampa del Grand Prix di Corsa in Montagna della Vallesabbia e dell’Alto Garda